Recensione Sisal

PRESENTAZIONE
Sisal è un gruppo fondato nel 1945 ed è il padre della schedina del Totocalcio, il gioco a premi sui campionati professionistici di calcio che ha appassionato per decenni intere generazioni di italiani. Nel 1948 poi ha anche introdotto il Totip, la prima scommessa sui cavalli della penisola. Oggi il betting si è trasferito online e Sisal è rimasto al passo coi tempi proponendo un prodotto di qualità che include anche le scommesse virtuali. Sono poi molti gli altri giochi a premi proposti sia sul web che nelle ricevitorie. Parliamo del casinò online, del concorso “Win for Life” o del SuperEnalotto. Questo ha consentito di raggiungere ben 15.1 miliardi di euro di raccolta nel 2015 con 200 milioni di transazioni all’anno. I punti vendita fisici presenti sul territorio sono circa 46.000 e i dipendenti 1.800.
LA GRAFICA
Dell’impatto grafico del sito scommesse di Sisal Matchpoint possiamo dire che la pulizia e l’organizzazione degli elementi lo rendono decisamente piacevole. La navigazione è facile ed intuitiva, ed ogni sezione è facilmente individuabile. Il portale è organizzato in maniera classica con gli sport nella barra di sinistra. Al centro si trovano invece gli eventi live in evidenza e gli incontri di cartello in programma nelle ore successive. La barra sulla destra è riservata alla schedina. Qui si trovano inoltre dei link interni che rimandano alle statistiche, al livescore, ai risultati delle partite concluse, oltre a possibili promo attive da poter sfruttare. Al contrario di molti bookmaker concorrenti, Sisal ha scelto il bianco come colore principale. Ad esso si affiancano il blu, il grigio chiaro e, soprattutto, diverse tonalità di verde che richiamano il logo stesso. Chiaro, preciso e pulito: un sito davvero ben fatto.
IL PALINSESTO
Amate il calcio a 360° e vi piace puntare anche sui tornei che si giocano nei luoghi più remoti del pianeta? Se la risposta è sì, con Sisal Matchpoint avrete l’imbarazzo della scelta. Per ragioni di bacino d’utenza, tutti gli operatori investono maggiormente sul pallone rispetto agli altri sport e quello sotto esame in questa recensione non è da meno. Pensate che è possibile persino investire dei soldi sulle gare del campionato di Gibilterra o in quello dello Zambia. Naturalmente, tutte le principali leghe mondiali sono quotate. Davvero tante sono poi le categorie inferiori. Per fare qualche esempio, si trovano la terza divisione austriaca o la quarta svedese. Quello che sorprende è il numero di mercati sul calcio disponibili: si arriva anche a superare i 500. Tra di essi sono presenti davvero molte combo bet e l’opzione On domand, dove potrete proporre a Sisal di quotare una tipologia di giocata inedita e non ancora presente sul sito. Anche i giocatori più esigenti troveranno pane per i propri denti. Se è vero che le scommesse sul calcio di Sisal sono le protagoniste assolute, è vero anche che sono in buona compagnia. Ad esse si affiancano anche quelle su molti altri sport. Durante tutto l’anno vengono quotati incontri di tennis dei circuiti ATP, WTA, ITF e Challenger e quindi sia i tornei più in vista come quelli del Grande Slam, sia quelli meno importanti. Presenti nel palinsesto giornaliero di Sisal Matchpoint sono persino il basket, l’hockey su ghiaccio, volley, ciclismo e football americano. In aggiunta ad essi si trovano anche eventi di rugby, motori, baseball o discipline di nicchia come vela e freccette. Senza dimenticare le scommesse speciali su elezioni politiche e spettacolo. L’elenco potrebbe continuare per molto ancora ma non vi vogliamo annoiare. Tanto ormai dovrebbe essere chiaro che la scelta non manca di sicuro.
IL LIVE & LO STREAMING
Il capitolo sull’offerta Sisal scommesse si arricchisce ulteriormente quando si passa al live betting. Persino su questo aspetto il bookmaker tricolore si fa trovare pronto. A qualsiasi ora del giorno e in ogni periodo dell’anno è possibile giocare in tempo reale su incontri di calcio, tennis o altri sport. Niente male l’offerta di mercati live e le infografiche con le statistiche aggiornate relative ai match in corso. La ciliegina sulla torta però arriva dallo streaming delle partite. Sisal ha infatti un accordo per trasmettere in diretta le gare dei campionati di Serie A, Serie B e Serie C. Ma anche Ligue 1 francese, Liga spagnola o le coppe inglesi. Completa anche la copertura per gli appassionati di tennis (Slam, ATP, Challenger…) e basket (Serie A italiana e NBA). Tranquilli, perché nel palinsesto live di Sisal ci sono anche discipline meno famose e ricercate.
IL DEPOSITO & PRELIEVI
Non potevamo non includere anche un approfondimento sui metodi di pagamento presenti sul sito con i quali è possibile fare prelievi e depositi. A disposizione avrete diverse modalità tra cui scegliere: dalle classiche carte di credito (Visa, Mastercard e Maestro), agli e-wallet (Skrill, Neteller, Paypal), passando per il classico bonifico, ai voucher Sisal da poter acquistare nei punti vendita. Ulteriore buona notizia per tutti gli scommettitori, le tempistiche di versamento e di accredito sono tutte rapide (i versamenti sono tutti immediati ad eccezione del bonifico), e soprattutto, non sono previste commissioni, sia in entrata che in uscita. Giudizio positivo anche sul fattore metodi di pagamento Sisal.
L’ASSISTENZA CLIENTI
Se agli EGR Italy Awards, Sisal è stato premiato per diversi anni come miglior operatore per i servizi al cliente, un motivo c’è di certo e ora ve lo spieghiamo subito. Iniziamo col dire che se avete bisogno d’aiuto avete ben 5 possibili soluzioni tra cui optare. Innanzitutto, un’esaustiva sezione FAQ che può fornirvi le prime risposte di cui avete bisogno. A questo aggiungiamo la classica email che potrete inviare direttamente dal vostro account di posta. I punti forti però sono altri: chat live, telefono con numero verde e appuntamento in un punto vendita. Chat live (che possono utilizzare anche coloro che non hanno un account su Sisal) e telefono sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se invece preferite un confronto face to face, potete prenotare un appuntamento con un addetto Sisal, presso la ricevitoria più vicino a voi. Si può chiedere di più?
LICENZA & SICUREZZA
Sisal, al pari di tutti gli allibratori che abbiamo recensito sul nostro portale, opera grazie ad una licenza rilasciata dall’ADM, la numero 15155. Per fare in modo che gli utenti si divertano in tutta sicurezza e cercando di prevenire eventuali patologie derivanti dal gioco, l’allibratore adotta una politica di tutela dei giocatori. Essa consiste nell’offrire supporto in caso di bisogno indirizzando gli iscritti verso gli enti che li possono aiutare. Il sito di Sisal prevede anche la possibilità di porre dei limiti di spesa. Il controllo dell’età avviene con la richiesta dell’invio di una copia di un documento d’identità ad ogni persona che intende aprire un conto. Vengono esclusi i minorenni. Per proteggere i dati sensibili e assicurare la massima privacy, l’allibratore si affida a Symantec per criptare le pagine del proprio sito.